Abbiamo preparato una breve guida con dei consigli che potranno aiutarti a far aumentare il traffico del tuo blog o sito web e far crescere la tua visibilità sulla rete.

La guida è suddivisa i tre parti:

1 _ Ottenere link in ingresso verso il tuo sito web
2 _ Ottimizzare l’uso dei social network
3 _ Ottimizzare i contenuti del tuo blog

 


 

1 _ Ottenere link in ingresso verso il tuo sito web

Affinché il tuo sito venga indicizzato correttamente e nel minor tempo possibile, devi procurarti dei link in ingresso. I link dovrebbero provenire da siti della stessa tipologia ed area geografica che ti interessa. Ricorda che più i siti che ospitano link verso il tuo sito sono importanti, più il tuo sito diventa importante agli occhi di Google. Come fare? Ecco qualche suggerimento:

  • Il metodo più usato, ma non certo il più efficace, è commentare nei blog degli altri: dove consentito, oltre a nome e all’indirizzo email, metti sempre il link al tuo sito.
  • Se sei registrata in qualche forum, inserisci il link al tuo sito nella firma.
  • Chiedi ai siti e blog che frequenti spesso di ospitare un link verso il tuo sito, proponendo di fare altrettanto.
  • Proponi di scrivere un guest post su qualche blog che segui: avrai il link al tuo blog a fine post.
  • Proponi a qualche blogger di scrivere un guest post per te: probabilmente metterà un link sul suo blog.
  • Quando scegli gli “anchor text” e gli attributi “alt”, utilizza sempre frasi di senso compiuto,  meglio se contenente una o più parole chiave che ti interessano (es: “web design blog”) ed evita invece le espressioni generiche (es: “clicca qui per visitare il mio blog”) e le liste di keyword.

 


 

2 _ Ottimizzare l’uso dei social network

I link in entrata dai social network sono molto importanti per i motori di ricerca perché ne certificano l’autorevolezza. Ottimizza il tuo sito per facilitare la condivisione ed utilizza i plugin sociali.

  • Installa i pulsanti sociali nel tuo sito per facilitare la condivisione dei post e dei contenuti.
  • Chiedi ai tuoi lettori di usare i pulsanti sociali negli articoli: ogni click è un nuovo link verso il tuo sito.
  • Chiedi ai tuoi fan sui social network, di ricondividere i tuoi contenuti.
  • Non avere paura di ripubblicare i link ai vecchi post.
  • Posta sui social network più volte al giorno e cerca di individuare le fasce orarie che ottengono più click.
  • Su Facebook crea un nuovo album per i post del blog ed aggiungi la copertina dei nuovi articoli con relativo link.
  • Su Pinterest pubblica le immagini contenute nei post usando il pulsante apposito.
  • Su Twitter condividi più volte lo stesso link utilizzando hashtag diversi.

 


 

3 _ Ottimizzare i contenuti del tuo blog

Veniamo alla parte più importante della guida: come utilizzare al meglio WordPress.

Consigli per ottimizzare gli articoli:

  • Comincia sempre un post con una introduzione che spieghi l’argomento trattato.
  • Ripeti le parole chiave e le frasi più importanti ed eventualmente evidenziale con grassetto e corsivo: i motori di ricerca attribuiscono più importanza.
  • Se il testo è molto lungo, dividilo in paragrafi ed usa un sottotitolo per ogni paragrafo.
  • Formatta correttamente il testo; l’ordine giusto è h1, h2, h3, h4, h5, h6 ma non devi per forza usarli tutti.
  • Usa dove possibile le liste numerate.
  • Alla fine del post, fai sempre il punto della situazione.
  • Una volta ultimato il post, trova una frase che ne descriva bene il contenuto: quello sarà il tuo titolo.
  • Aggiorna spesso il blog e pubblica contenuti di qualità.

Consigli per ottimizzare i link:

  • I link interni sono molto importanti: in ogni post, inserisci un link ad un altro articolo o ad una pagina del tuo blog.
  • Se citi una fonte, una notizia, una risorsa, metti sempre il link.
  • Inserisci sempre i collegamenti in modo naturale nel testo, evita le liste di link a fine articolo.
  • Usa sempre espressioni chiare e descrittive per gli “anchor text” e gli “alt title”, evita i “clicca qui”.

Consigli per ottimizzare le immagini:

  • Usa immagini di qualità: acquistale sui siti di microstock, oppure usa immagini distribuite con licenza creative commons.
  • Non usare immagini troppo pesanti, usa sempre immagini ottimizzate per il web.
  • Per una corretta indicizzazione delle immagini, usa sempre un nome indicativo per il file, non un nome casuale (es: “mappa.png” è ok, “HK_tyg89.png” invece non va bene).
  • Nell’attributo “alt”, usa una frase contenente qualche parole chiave: ti aiuterà a piazzarti nei risultati di google immagini.

Questi erano solo alcuni semplici suggerimenti che puoi seguire per far aumentare il traffico verso il tuo blog o sito web. Ma i consigli non finiscono certo qui: parliamone nei commenti!

Crea un nuovo sito web e fatti trovare online


Dai una marcia in più al tuo business con un nuovo sito web professionale, qualunque sia il tuo settore. Aiuta i clienti a trovarti, di persona e online. Contattaci per un preventivo gratuito e personalizzato.

Contattaci